Inalto Vini d’altura
di Adolfo De Cecco
Inalto racconta l'Abruzzo più nascosto, l'Abruzzo di pregio. Il progetto vitivinicolo di Adolfo De Cecco è giovane ma ha radici profonde. Crede nei vitigni tradizionali che prosperano ad altitudini elevate. Vini d’altura identitari ed eleganti, dal carattere prezioso ed inconfondibile.
Vini Made in Italy
prodotti in Abruzzo
Tra la Valle del Tirino e la Valle Subequana, tra i comuni di Ofena, Villa Santa Lucia e Acciano.
In un territorio tenace di montagne alte come il Gran Sasso e generoso di pianure in cui storicamente dimora la vite. In Abruzzo, la regione verde d’Europa.


La nostra storia
Vigne che sfiorano il secolo e vigneti di impianto recente. Dodici ettari vitati. Montepulciano, Pecorino e Trebbiano Abruzzese sono le varietà autoctone che compongono un patrimonio viticolo decisivo per i vini Inalto. Grati alle eccezionali condizioni pedoclimatiche dei differenti areali, tra i 400 e gli 800 metri di altitudine.
Dove la viticoltura di alta qualità diventa, a tratti, eroica.
«Quello che ci ha colpito di più
è che abbiamo trovato resti di vecchie vigne addirittura di 100 anni fa
e ci siamo resi conto che la zona di Acciano una volta era tutta coltivata a vigneti.»
Adolfo De Cecco
I nostri vini
-
Inalto Trebbiano d’Abruzzo Superiore Doc 2020
€ 26,00 -
Inalto Cerasuolo d’Abruzzo Superiore Doc 2021
€ 26,00 -
Inalto Pecorino Terre Aquilane Igt 2022
€ 24,00
(esaurito) -
Inalto Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019
€ 26,00 -
Inalto Le Pagliare Terre Aquilane Igt 2020
€ 198,00
(box + 4 bottiglie) -
CAMPO AFFAMATO Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019
€ 39,00 -
Inoltre Rosso Terre Aquilane IGT 2020
€ 205,00
(box + 2 bottiglie)
Contatti
Inalto racconta l’Abruzzo più nascosto, l’Abruzzo di pregio. Il progetto vitivinicolo di Adolfo De Cecco è giovane ma ha radici profonde.